La Champions League torna in campo con il primo match della fase a gironi della stagione 2023/2024. Spicca, tra tutte le partite, Braga-Napoli, entrambe inserite nel gruppo C insieme a Union Berlino e Real Madrid.
Il Braga arriva all'esordio di Champions League con 7 punti conquistati in 5 giornate, che gli valgono il momentaneo settimo posto in classifica. Il club portoghese, a differenza del Napoli, è dovuto passare da due turni di qualificazioni per accedere alla fase a gironi di Champions League. Dopo aver battuto il Backa Topola (7 a 1 il differenziale tra andata e ritorno), la squadra portoghese ha superato anche il Panathinaikos, nel Playoff. Nelle ultime tre uscite i lusitani hanno pareggiato 1 a 1 con lo Sporting, vinto 3 a 2 in rimonta contro la Moreirense e perso 3 a 1 contro la Farense.
Dopo un'ottima partenza in Serie A, frutto di due vittorie nelle prime due uscite contro Frosinone e Sassuolo, il Napoli è inciampato contro Lazio e Genoa. Alla sconfitta del Maradona contro i biancocelesti dell'ex Sarri, infatti, ha fatto seguito il pari per 2 a 2 ottenuto (in rimonta da 2 a 0) contro il Grifone di Gilardino. Gli azzurri sembrano ancora dover assorbire i dettami tattici di Rudi Garcia e aspettano il miglior Kvaratskhelia. L'esterno georgiano non ha ancora trovato la via della rete, ma il suo posto nel tridente non dovrebbe essere in discussione, nonostante qualche smorfia di troppo nel finale dell'ultima trasferta.
Il mister, Artur Jorge, deve sciogliere le ultime riserve, soprattutto a centrocampo dove João Moutinho e Al Musrati contendono il posto da titolare a Vitor Carvalho e André Horta. Il Braga dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1. Matheus tra i pali, protetto dalla retroguardia composta da Gomez, José Fonte, Niakaté e Marin. Davanti al duo in mediana, spazio alla fantasia in una trequarti dove dovrebbero agire l'altro Horta, Ricardo, insieme a Bruma e Pizzi. Il riferimento offensivo dei lusitani dovrebbe essere Abel Ruiz. Nessuno squalificato o diffidato anche per il club portoghese, che può contare sulla rosa al completo in vista di questa prima giornata del girone di Champions League.
I dubbi per Garcia sono soprattutto in difesa, dove contro il Genoa hanno giocato Ostigard e Juan Jesus ma, secondo le parole del tecnico, avrebbero dovuto scendere in campo Natan e Rrahmani. A centrocampo dovrebbe essere nuovamente confermato il trio Anguissa-Lobotka-Zielinski, così come Osimhen e Kvaratskhelia nel tridente offensivo. Politano ha smaltito l'infortunio accusato in Nazionale, ma non è al meglio e si contende il posto con Raspadori e Lindstrom.
Questo è il primo incontro competitivo tra Braga e Napoli. La squadra portoghese ha perso le ultime quattro partite contro squadre italiane in tutte le competizioni, più di recente due volte contro la Fiorentina nella scorsa stagione di Conference League.
Il Napoli ha vinto le ultime due partite contro squadre portoghesi, battendo il Benfica sia in casa che in trasferta nella fase a gironi della Champions League 2016/17. Non ha mai vinto tre incontri consecutivi con squadre portoghesi in passato.
Il Braga parteciperà per la terza volta alla Champions League, ed è uscito nella fase a gironi sia nel 2010/11 che nel 2012/13.
Il Braga ha perso tutte e tre le partite casalinghe nella precedente partecipazione alla Champions League nel 2012/13, perdendo contro Cluj, Manchester United e Galatasaray nella fase a gironi. Nel complesso, ha perso sei delle ultime sette partite nella competizione, con l'eccezione di una vittoria in trasferta contro il Galatasaray nell'ottobre 2012.
Il tecnico del Napoli, Rudi Garcia, ha vinto solo due delle sue ultime 15 partite nella fase a gironi di Champions League, e non è mai riuscito a vincere due partite consecutive nella fase a gironi con Lille, Roma e Lione.
Il Braga ha perso due delle ultime tre partite casalinghe nelle competizioni europee principali, perdendo contro Union Saint-Gilloise e Fiorentina nella scorsa stagione.
Solo Jack Grealish, con 26 azioni create, ha generato più conclusioni dopo un dribbling rispetto a Khvicha Kvaratskhelia del Napoli nella scorsa stagione di Champions League, 23 azioni create.