Calcio

Genoa-Napoli: Garcia non vuole cadere nel tranello di Gilardino

Stiamo parlando del match che sabato sera andrà a chiudere una giornata crocevia per questa Serie A. In seguito a Juventus-Lazio e Inter-Milan, i riflettori saranno tutti puntati su Genoa-Napoli. Dopo Maurizio Sarri, Alberto Gilardino vuole provare a far cadere nel proprio tranello tattico anche Rudi Garcia e trovare i primi punti davanti ai propri tifosi.

Tutte le info su Genoa-Napoli

  • Quando si gioca? L'evento Genoa-Napoli è fissato per sabato 16 settembre 2023 alle ore 20:45;
  • Dove si gioca? Si gioca in casa del Genoa, allo Stadio Luigi Ferraris, detto anche Marassi;
  • Dove vederla in tv? Genoa-Napoli sarà visibile in streaming su DAZN, ma anche su SkyGo e Now. Essendo il match del sabato sera i diritti televisivi sono condivisi con Sky, che permette la visione della partita attraverso i seguenti canali tv: Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 251.
  • Indisponibili Genoa: Matturro (infortunio), Vogliacco (infortunio), Messias (infortunio)
  • Indisponibili Napoli: Gollini (infortunio), Politano (infortunio)

Come arriva il Genoa

Il Genoa ha aperto la sua stagione con un successo per 4-3 contro il Modena nel match valido per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia.

Nelle prime tre uscite in Serie A, tuttavia, il Genoa ha avuto un rendimento altalenante. All'esordio in campionato il Grifone è caduto sotto i colpi della Fiorentina di italiano, che si è imposta per 1-4 al Ferraris.

Il Genoa ha trovato poi una sorprendente reazione contro la Lazio, imponendosi per 0-1 all'Olimpico grazie a Retegui. La formazione rossoblù ha poi mancato l'appuntamento con la conferma, venendo sconfitta per 1-0 dal Torino.

Come contro i biancocelesti di Sarri, dunque, il Genoa è chiamato a riscattare una battuta d'arresto contro una big della Serie A. Avere di fronte i campioni d'Italia dopo due settimane di sosta per le nazionali potrebbe aver permesso a Gilardino e ai calciatori del Grifone di aver preparato al meglio questa importante sfida.

Come arriva il Napoli

Così come il Genoa, anche il Napoli arriva a questa sfida del Ferraris da una sconfitta maturata nel big match contro la Lazio. L'1-2 interno accusato al Maradona contro gli uomini allenati da Maurizio Sarri stoppa il cammino degli azzurri, fino a quel momento impeccabili.

Nelle prime due giornate di Serie A, infatti, il Napoli ha ottenuto due vittorie contro Frosinone - per 1-3 - e Sassuolo. Dopo aver rimontato i ciociari nella prima uscita di campionato, i partenopei di Garcia hanno dominato i neroverdi grazie alla coppia di superstar Osimhen-Di Lorenzo.

Il Napoli ha dunque molta voglia di rivalsa contro il Genoa, per non perdere ulteriori punti che aumenterebbero la distanza dalla vetta della classifica. Molto passerà dalla prestazione della mediana azzurra e da quanto Garcia sarà riuscito a lavorare sui propri dettami tattici in queste due settimane. Il tutto, in attesa del risveglio di Kvaratskhelia.

Le scelte dei due allenatori: le probabili formazioni di Genoa-Napoli

Gilardino dovrà fare ancora a meno di Messias, Matturro e Vogliacco. L'ex Milan, in particolare, ha tentato fino all'ultimo di mettersi a disposizione del proprio allenatore per la sfida contro il Napoli, ma dovrà rimandare la data dell'esordio del brasiliano col Grifone.

Resta in bilico la presenza di Vasquez, al rientro dalle nazionali solo nella giornata di venerdì e quindi con poche ore a disposizione per preparare il match. In caso di forfait del messicano, spazio a Martin.

Per il resto confermata la formazione tipo di Gilardino, che non tocca nulla in mediana e ripropone Malinovskyi e Gudmundsson dietro a Retegui.

  • Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Strootman, Badelj, Frendrup; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui. All. Alberto Gilardino

Anche Garcia ha i suoi grattacapi, due in particolare. Uno di natura tattica, ovvero il possibile inserimento di Natan al fianco di Rrahmani, l'altro obbligato.

Juan Jesus resta avanti nel ballottaggio col centrale brasiliano, che va verso la quarta panchina in Serie A. In attacco invece l'infortunio accusato da Politano costringe Garcia a rivedere il tridente.

Lindstrom è rimasto a Castel Volturno in questa sosta per le nazionali e sembra leggermente favorito su Raspadori per partire dal 1' contro il Genoa. Rudi Garcia ci ha però abituato, già in queste prime uscite col Napoli, alle sorprese.

  • Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lindstrom, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Rudi Garcia

L'ultimo precedente tra le due squadre

Marassi, luogo dove si terrà il match di sabato sera, ha spesso sorriso al Napoli in epoca recente. Il club campano ha ottenuto ben 18 successi nell'impianto genovese dalla stagione del suo ritorno in Serie A (2007/2008). Non solo, gli ultimi tre trionfi dei partenopei al Ferraris sono arrivati tutti col medesimo punteggio finale: 1-2.

L'ultimo precedente tra le due squadre, datato 29 agosto 2021, è terminato 1-2 in favore del Napoli. A mandare al tappeto il Genoa in quell'occasione a decidere la sfida furono Fabian Ruiz e Petagna, che in extremis regalò il successo alla formazione partenopea dopo la rete di Cambiaso. Allora si trattava della seconda giornata di Serie A e Luciano Spalletti stava effettuando i primi cambiamenti tattici in quella che avrebbe poi trasformato in una squadra da Scudetto.