Dopo la sosta per le nazionali torna in campo anche La Liga. In questo fine settimana le squadre scenderanno in campo per disputare la quinta giornata di campionato.
Il Real Madrid, primo in classifica, cerca la quinta vittoria consecutiva per confermarsi in vetta e provare ad allungare, mentre le inseguitrici (Girona e Barcellona) faranno di tutto per rimanere in scia dei Blancos. Attenzione però, a giornata dopo la sosta potrebbe riservare molte sorprese.
Partita che aprirà il sabato di calcio in Spagna e che potrebbe tenere attaccati allo schermo molti appassionati. Alle ore 14:00 di sabato 16 settembre l'Athletic Bilbao ospita il Cadice allo stadio di San Mamés. Entrambe le formazioni non sono pronte a lasciare la parte alta della classifica e tenteranno il tutto per tutto per vincere la partita. L'eventuale vincitore potrebbe andare a quota 10 punti.
L'Athletic Bilbao, esclusa la sconfitta alla prima giornata contro il Real Madrid, ha sempre fatto almeno un punto ma viene da un brutto pareggio senza reti contro il Mallorca, 17esimo in Liga e vorrà riscattarsi.
Dall'altra parte il Cadice vorrà allungare la serie di risultati positivi per continuare a sognare. In questo inizio stagionale, infatti, gli uomini di Sergio González Soriano hanno vinto due partite, pareggiato contro l'Almeria e perso contro il Barcellona.
La giornata del 16 settembre proseguirà poi alle ore 16:15 con Valencia contro Atletico Madrid. Un'altra partita che, vista la classifica iniziale molto corta, potrebbe risultare importante per entrambe.
Il Valencia, undicesimo, non è in un buon momento di forma. La squadra allenata da Rubén Baraja viene da due sconfitte di fila e non è mai riuscita a imporsi sugli avversari. Le uniche due vittorie sono state di misura contro Siviglia e Las Palmas (rispettivamente ultima e terzultima forza del campionato).
L'Atletico Madrid, invece, arriva a questa partita con una striscia aperta di risultati positivi e 7 punti totali. Questi sono frutto delle due vittorie contro Granada e Rayo Vallecano e del pareggio senza reti con il Betis. In questo avvio di stagione i Colchoneros hanno dimostrato le solite caratteristiche: solidità difensiva (solamente un goal subito) e spietatezza in attacco (10 i goal realizzati finora).
A chiudere il sabato di calcio spagnolo al Camp Nou con il Barcellona che ospiterà il Betis. Fischio d'inizio alle ore 21:00 del 16 settembre.
Il Barcellona è in uno stato di forma eccellente e viene da tre vittorie consecutive. Inoltre, per i campioni di Spagna l'esser dietro al Real Madrid può solamente essere un'ottima benzina. Sono il secondo miglior attacco del campionato, alla pari dei Blancos e dietro solamente al sopracitato Atletico Madrid.
Il Betis, dal canto suo, andrà a giocarsi la partita consapevole che, in caso di vittoria, raggiungerebbe proprio la squadra allenata da Xavi a 10 punti. Attualmente, infatti, ha 7 punti in classifica che sono nati da due vittorie, una sconfitta e un pareggio. Il punto debole è la difesa: i 5 goal subiti in questo inizio stagionale lo classificano tra le peggiori difese della parte alta della classifica.
Partita tra Real Madrid e Real Sociedad che chiuderà la domenica calcistica. Il match, infatti, si disputerà il 17 settembre alle ore 21:00.
La squadra allenata da Carlo Ancelotti è quella da battere. In questo avvio è prima in classifica a bottino pieno e non ha mai lasciato punti per strada. Gli 8 goal realizzati e i 2 subiti fotografano perfettamente una squadra solida e bilanciata.
Il Real Sociedad in stagione non ha mai perso: 3 pareggi e una vittoria. Il numero dei goal realizzati finora potrebbe ingannare: dei 7 totali ben 5 sono stati messi a segno nell'ultima giornata. Nonostante questo, proverà a mettere in difficoltà la squadra di casa in tutti i modi i Blancos.
Partita che chiuderà la quinta giornata de La Liga e si disputerà lunedì 18 settembre alle ore 21:00. Una partita che vedrà sfidarsi la testa della classifica (Girona, secondo) contro la coda (Granada, 16esimo).
Il Granada è la peggior difesa del campionato con 12 goal subiti. L'unico risultato positivo che hanno fatto registrare è avvenuto proprio tra le mura amiche.
Il Girona, invece, sta assaporando l'aria di alta classifica e non vuole chiudere la striscia di risultati positivi. Lo stato di forma è ottimo: miglior difesa del campionato alla pari del Real Madrid e terzo miglior attacco.