La sesta giornata del campionato di calcio spagnolo avrà inizio venerdì 22 settembre alle ore 21:00 e si concluderà domenica 24 settembre allo stesso orario.
La partita di chiusura è sicuramente quella più attesa da tutti gli appassionati di calcio: il derby della capitale, Atletico Madrid contro Real Madrid.
I Blancos guidano la classifica a punteggio pieno, 5 vittorie consecutive per loro. Subito dietro ci sono Barcellona e Girona che pagano entrambe il pareggio nella prima giornata di campionato. Al quarto posto, con 10 punti totali, l'Athletic Bilbao. A inseguire questo gruppo il Valencia e il Rayo Vallencano hanno fatto lo stesso percorso e sono a 9 punti. Chiudono le prime 10 posizioni Atletico Madrid (con una partita in meno), Cadice, Getafe e Betis a quota 7 punti.
Sabato 23 settembre alle ore 14:00 allo stadio Montolivi il Girona ospiterà il Mallorca. Per la squadra di casa tutte le partite sono importanti allo stesso modo per provare a rimanere nelle zone alte della classifica. Dal canto suo, il Mallorca vorrebbe provare a sfruttare la classifica ancora corta e portare a casa i tre punti per avvicinarsi alle zone calde.
I risultati tra queste due squadre sono sempre molto bilanciati. Nei 13 scontri per 4 volte ha vinto il Girona, 4 volte hanno pareggiato e 5 volte ha vinto il Mallorca.
La squadra di casa ha il terzo miglior attacco del campionato e, soprattutto in casa, Cristhian Stuani e Yangel Herrera sono pronti a mettere in difficoltà la difesa avversaria.
Dall'altra parte, il Mallorca è la terza miglior difesa del campionato con solamente 5 goal al passivo. Il punto debole del Mallorca è la fase offensiva e, soprattutto, la scarsa capacità di sfruttare le occasioni da goal.
Il fischio d'inizio per la sfida tra Real Sociedad e Getafe è previsto per le ore 14:00 di domenica 24 settembre 2023.
Una sfida importante per entrambe le squadre che sono molto vicine in classifica. In caso di vittoria la Real Sociedad salirebbe a 9 punti ed entrerebbe nella parte alta della classifica; una vittoria del Getafe, invece, li porterebbe a quota 10 punti.
Nelle ultime sei partite la Real Sociedad ne ha vinte tre segnando otto goal complessivi, mentre il Getafe solamente una con tre goal all'attivo. Il Getafe potrebbe anche sfruttare la stanchezza che la squadra di casa potrebbe accusare dopo il pareggio di Champions League contro l'Inter.
Inizio previsto alle ore 18:30 di domenica 24 settembre 2023. Una sfida tra due squadre a quota 7 punti e che devono rialzarsi dopo la sconfitta maturata durante l'ultima giornata. Nelle ultime sei sfide tra queste due squadre il Betis ha vinto tre sfide, due sono stati i pareggi e solamente una volta il Cadice è riuscito a vincere.
Betis e Cadice sono due squadre dallo stile di gioco diverso: i primi sono molto bravi a rubare palla agli avversari e a creare occasioni individuali, mentre i secondi tirano spesso da lontano e sono in grado di difendere il vantaggio.
Penultima partita di giornata che si giocherà in contemporanea con quella appena citata, alle ore 18:30 di domenica 24 settembre 2023.
Una sfida importante tra due squadre neopromosse. Un'eventuale vittoria di una delle due potrebbe distanziarla dal fondo della classifica.
Tre delle ultime sei partite sono state vinte dal Granada, due sono i pareggi totali e solamente una la vittoria del Las Palmas. I goal totali della squadra di casa sono stati sei, mentre per quella in trasferta sono stati otto.
Visto il prolifico attacco del Granada (9 goal stagionali) i giocatori da tener d'occhio maggiormente sono Myrto Uzuni e Bryan Zaragoza.
L'attacco del Las Palmas è meno prolifico (1 goal stagionale) ma la difesa regge meglio (solamente 4 reti subite).
Atletico Madrid contro il Real Madrid è la partita più attesa e quella che chiuderà la sesta giornata alle ore 21:00 di domenica 24 settembre 2023.
Negli ultimi sei incontri tra queste due formazioni sono stati segnati complessivamente 14 goal (9 per gli ospiti e 5 per la squadra di casa). Queste realizzazioni hanno portato a tre vittorie per il Real, due pareggi e solamente una vittoria per l'Atletico.
I Blancos vorranno la vittoria per poter tenere a distanza le inseguitrici e portare a sei il numero di vittorie consecutive. I Colchoneros, con una partita in meno rispetto agli avversari, cercano la vittoria per salire a 10 punti e mettere pressione alle squadre davanti.
La filosofia dei due allenatori è molto diversa: da una parte Ancelotti predilige il possesso palla e l'attacco dell'avversario, dall'altra Simeone preferisce attendere l'avversario per colpirlo in contropiede. Nonostante questo, entrambe sono molto forti a difendere il vantaggio una volta acquisito.