macedonia italia

Calcio

Macedonia del Nord - Italia: Spalletti deve esorcizzare l'incubo Trajkovski

Non deve essere una rivincita, secondo le parole del neo-CT Luciano Spalletti, ma se lo fosse non sarebbe male: l'Italia fa visita alla Macedonia del Nord nel percorso di qualificazione ad Euro 2024, proprio la squadra che a sorpresa l'ha eliminata dai play-off per i Mondiali 2022.

Macedonia del Nord-Italia: le info utili

  • Dove si gioca: Arena Nazionale Toše Proeski di Skopje
  • Quando si gioca: sabato 9 settembre, ore 20:45
  • Dove vedere la partita: Rai Uno, Rai Play
  • Direzione di gara: arbitro François Letexier; assistenti Hicham Zakrani e Mehdi Rahmouni; quarto ufficiale Bastien Dechepy; VAR Jérôme Brisard; AVAR Eric Wattellier
  • Indisponibili Macedonia del Nord: Dejan Iliev
  • Indisponibili Italia: Federico Chiesa, Lorenzo Pellegrini

Come sta la Macedonia del Nord

Con solo una vittoria ottenuta contro Malta e le sconfitte contro Ucraina e Inghilterra (un 7-0 di proporzioni storiche, peggior sconfitta della storia macedone), la Macedonia dovrebbe puntare alla vittoria in casa se vuole conservare qualche speranza di agguantare il secondo posto che significherebbe qualificazione diretta.

Più realisticamente, anche un pareggio può essere utile nella corsa contro l'Ucraina per il terzo posto.

Come sta l'Italia

Luciano Spalletti esordisce come CT proprio contro l'avversario che ha segnato il punto più basso della gestione del suo predecessore Mancini.

Dal momento che a giugno gli Azzurri hanno giocato le Final Four di Nations League, sono ancora fermi a 2 partite giocate nel girone di qualificazione degli Europei, con una sconfitta rimediata contro l'Inghilterra e una vittoria a Malta, per cui la vittoria contro la Macedonia del Nord è quasi d'obbligo per provare a raggiungere l'Ucraina al secondo posto.

Le scelte degli allenatori

  • Macedonia del Nord(4-3-3): Dimitrievski; Ristovski, Zaykov, Musliu, Alioski; Bardhi, Ademi, Elmas; Trajkovski, Nestorovski, Ashkovski. CT: Blagoja Milevski

Nonostante il divario tecnico e di blasone che separa la Macedonia del Nord dall'Italia, un terzetto di nomi macedoni non può che preoccupare gli Azzurri.

Si tratta di Aleksandar Trajkovski, l'ex Palermo che ha segnato il gol che ci ha estromesso dai Mondiali 2022 ma anche quello del pareggio di Torino del 2017, Ilija Nestorovski, il centravanti recentemente passato dall'Udinese all'Ascoli autore di 19 gol in Serie A e 27 in Serie B, e Eljif Elmas, il trequartista campione d'Italia con il Napoli di Spalletti, dove ricopriva il ruolo di primo cambio offensivo.

Proprio dalla posizione in campo di Elmas e di Stefan Ashkovski (giocatore che ha giocato in qualsiasi ruolo in carriera, escluso il portiere) dipenderà l'assetto tattico della squadra di Blagoja Milevski, che potrà anche variare in base ai momenti e all'andamento della partita.

  • Italia (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Romagnoli, Dimarco; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Immobile, Raspadori. CT: Luciano Spalletti

Pronta una squadra che si disporrà con un 4-3-3 non troppo distante da quello utilizzato da Mancini, ma con l'idea di potersi trasformare in un 4-2-3-1.

Probabile l'utilizzo di giocatori che hanno vinto l'ultimo scudetto a Napoli insieme a Spalletti e che conosco già le sue richieste in termini di gioco: oltre a Giovanni Di Lorenzo in difesa, ci si può aspettare di vedere Matteo Politano e Giacomo Raspadori in attacco. Quest'ultimo può ricoprire differenti ruoli nel reparto offensivo: può scendere in campo come prima punta, al posto di Ciro Immobile, oppure largo sulla sinistra data l'indisponibilità di Federico Chiesa, ma nel corso della gara può anche arretrare in posizione di trequartista o allargarsi a fare l'attaccante esterno sul lato destro.

L'ultimo precedente tra le due squadre

Bisogna proprio ricordarlo? È il 24 marzo 2022, primo turno dei play-off di qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022, si gioca a Palermo e l'Italia, ovviamente favorita, domina per larghi tratti la partita senza però riuscire ad andare in gol.

Al 90° minuto sembra ormai scontato che si andrà ai supplementari quando Aleksandar Trajkovski pesca un tiro dalla trequarti imprendibile per Donnarumma che elimina gli Azzurri e consente alla Macedonia del Nord di affrontare il Portogallo nel turno successivo degli spareggi (che avrebbe poi visto vincere i lusitani).