napoli lazio probabili formazioni

Calcio

Napoli-Lazio: Garcia per continuare, Sarri per evitare la crisi

Napoli vs Lazio, terza giornata di Serie A, è il secondo dei tre big match che caratterizzeranno questo turno del nostro campionato - che si aprirà con Roma vs Milan venerdì sera e proseguirà con Inter vs Fiorentina domenica pomeriggio.

Analisi di Napoli Lazio

Quella tra i partenopei di Rudi Garcia e i capitolini allenati da Maurizio Sarri è una sfida da seguire con particolare attenzione: si affrontano infatti la prima e la seconda della classe dello scorso campionato.

Quest'anno però le cose sembrano poter andare diversamente, almeno per la Lazio di Sarri. Attesa 'dal grande salto', ha venduto Sergej Milinkovic-Savic e pur avendolo numericamente rimpiazzato - con Kamada e Guendouzi in quella zona di campo, ma anche con Rovella in mediana - non è ancora chiaro quanto lo abbia realmente sostituito a livello tecnico.

Kamada sta faticando, è ancora fuori condizione, e la Lazio a centrocampo fa una fatica immensa nelle due fasi. Zero punti dopo due partite sono preoccupanti, soprattutto se pensiamo alle avversarie (Lecce e Genoa) e alle prossime due uscite dei biancocelesti contro Napoli, appunto, e Juventus, entrambe in trasferta.

Il Napoli di Garcia, contro i favori del pronostico, si sta invece confermando ad altissimi livelli, dimostrando di aver lavorato bene anche questa estate nonostante i due cambi in panchina (Spalletti) e in difesa (Kim) non fossero da poco. Le vittorie contro Frosinone e Sassuolo hanno riportato il sereno ad una piazza tanto festaiola quanto preoccupata, ad inizio anno, dall'addio di due fondamentali componenti di uno storico scudetto. La sensazione è che questo Napoli possa ripetere l'impresa dello scorso anno.

  • Luogo, data e ora di Napoli vs Lazio. Il big match tra Napoli e Lazio si giocherà allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli il 2 settembre 2023, sabato, calcio d'inizio alle ore 20:45.
  • Dove vedere il match in TV. Su DAZN, che ne ha l'esclusiva, o su Zona DAZN tramite abbonamento associato a Sky (canale 214).
  • Indisponibili Napoli: nessuno.
  • Indisponibili Lazio: Pedro (problema alla caviglia).

Come sta il Napoli

Il Napoli, come detto, ha iniziato molto bene la sua stagione e l'obiettivo concreto sembra essere quello di confermare il titolo di Campione d'Italia.

A guidare i partenopei, oltre ad un rinnovato entusiasmo dato soprattutto dal nuovo tecnico Garcia, Victor Osimhen, che ha già segnato 3 gol nelle prime 2 giornate di Serie A.

Il Napoli, con 6 punti nelle prime due gare, punta all'en-plein che toglierebbe la Lazio dalla corsa al titolo dopo sole tre giornate di campionato.

Come sta la Lazio

La Lazio vede già tutto nero, e il suo stato di forma è diametralmente opposto ai partenopei.

Zero punti in due partite e, più in generale, una condizione atletica che al momento non fa neanche lontanamente pensare ad una reazione a sorpresa nel big match del Maradona, che si preannuncia anzi difficilissimo per i biancocelesti.

Contro il Napoli la Lazio si affiderà comunque al suo capitano Ciro Immobile, che giocherà la gara numero 300 in tutte le competizioni con questa maglia. Finora i suoi numeri dicono 197 gol e 49 assist in 299 partite. La Lazio non ha mai perso le prime tre gare di Serie A, e dovrà contare sul recupero di condizione del suo leader in attacco per evitare una debacle.

Le scelte dei due allenatori

Garcia punterà sul consueto 4-3-3. Politano pare al momento favorito su Raspadori, con Kvaratskhelia a sinistra e Osimhen in avanti. Lindstrom parte dalla panchina. Centrocampo titolare con Anguissa, Zielinski e Lobotka, in difesa ballottaggio Olivera-Mario Rui.

  • NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Rudi Garcia

Modulo speculare per Maurizio Sarri, che dovrebbe confermare Lazzari e Marusic terzini - ancora assente Hysaj, che partirà dalla panchina - con Kamada (ancora favorito su Vecino), Luis Alberto e Cataldi a centrocampo. Davanti attacco titolare, nessuna sorpresa. Ancora out Pedro.

  • LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, A. Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Maurizio Sarri

L'ultimo precedente tra le due squadre

Ultimo precedente lieto per la Lazio di Sarri, che espugnò il Maradona lo scorso anno (3 marzo 2023) grazie a un golazo di Vecino da 25 metri.

Quella fu anche la prima sconfitta del Napoli davanti al proprio pubblico in tutte le competizioni.

Nei 67 precedenti in casa dei campani, il Napoli ha vinto 34 volte e pareggiato 22; 11 le vittorie della Lazio.