Per la quarta giornata della Liga spagnola il Real Madrid gioca la sua prima partita in casa dopo tre trasferte. Lo fa contro il Getafe, squadra dell'omonima cittadina appena fuori la capitale della Spagna, considerata comunque parte integrante della città.
Ancelotti a caccia del quarto successo consecutivo in questo campionato che è iniziato veramente in maniera perfetta per il Real.
La partita è in programma sabato 2 settembre alle 16.15 e sarà visibile su Dazn, che ha l'esclusiva in Italia per la Liga spagnola.
Non possiamo dire che i blancos scoppino di salute, perché l'infermeria è abbastanza piena. Anzi, si è riempita ulteriormente con Vinicius, che si è stirato settimana scorsa contro il Celta Vigo e lo rivedremo solo a ottobre.
Fuori il brasiliano, Courtois, Militao, Mendy, Guler e Ceballos, ma c'è Jude Bellingham. L'inglese sta semplicemente dominando la Liga, in un ruolo che l'ha portato ad essere molto più attaccante che non centrocampista come in passato. Quattro gol in tre partite e di sicuro l'ex Borussia Dortmund non ha intenzione di fermarsi.
Ancelotti ormai l'ha detto, Mbappé non arriverà per il momento. Ambiente quindi più tranquillo e testa a un campionato da comandare una giornata in più. Tre vittorie in tre partite fin qua per il Real nella Liga, sette gol fatti e uno solo subito. In pochi l'avrebbero detto alla vigilia della stagione.
Gli Azulònes non segnavano nella Liga dalla penultima giornata dell'ultimo campionato. Poi 354 minuti di astinenza e il gol su rigore di Borja Mayoral (l'ex Roma) nel finale della sfida all'Alaves. Una vittoria pesantissima contro una rivale diretta nella corsa alla salvezza.
Del resto il Getafe è questo, una squadra dura da affrontare come sa bene il Barcellona che alla prima giornata si è schiantata contro il muro eretto dai ragazzi di Bordalàs, l'allenatore che ormai è un tutt'uno con questa società da quando aveva portato gli Azulònes in Europa League, nientemeno.
Falli, cartellini gialli, tentativi di innervosire gli avversari: spettacolo pochino, quando gioca il Getafe nella Liga. Però è inutile fare gli schizzinosi. Un gol in tre partite? Intanto è valso tre punti, più il pareggio col Barça e siamo già a quota 4. Il massimo della produttività, insomma.
Il parziale è aperto: 12 a 0 per il Real Madrid, che non perde contro il Getafe nella Liga in casa dal 2008.
L'ultimo precedente tra queste due squadre risale al 13 maggio scorso quando i blancos alla giornata numero 34 vinsero 1-0 grazie a una rete di Marco Asensio, che attualmente è al Paris Saint-Germain.
Negli ultimi anni in compenso si sono viste spesso vittorie nette dei blancos, incluso un assurdo 7-3 nel campionato 2014-15 con tripletta di Cristiano Ronaldo.
Real Madrid (4-3-1-2): Kepa; Carvajal, Rudiger, Alaba, F.Garcia; Valverde, Tchouameni, Camavinga; Bellingham; Rodrygo, Joselu. All. Ancelotti
Getafe (4-5-1): Soria; Damian, Mitrovic, Duarte, Gastòn; Mayoral, Iglesias, Maksimovic, Djene, Mata; Latasa. All. Bordalàs