Calcio

Roma-Empoli: obiettivo vittoria per sventare la possibile crisi

Dall'altra parte Zanetti. Lo scorso anno l'Empoli ha raggiunto anzitempo la salvezza, mettendo anche a dura prova alcuni big club di Serie A. Adesso la situazione è un po' diversa ed il match della domenica sera all'Olimpico potrebbe rinvigorire o affossare gli Azzurri.

Tutte le informazioni su Roma-Empoli

  • Quando si gioca? Roma-Empoli si giocherà Domenica 17 Settembre 2023 alle ore 20.45.
  • Si gioca in casa della Roma, quindi allo stadio Olimpico.
  • Dove vederla in tv? La partita sarà visibile in streaming su DAZN, ma anche su Sky Sport per chi ha associato il servizio streaming all'abbonamento della PayTV. Nel caso specifico, sarà possibile seguire la sfida su 'Zona DAZN', canale 214 di Sky, ma anche su SkyGO e NOW in streaming
  • Indisponibili Roma: Kumbulla (infortunio), Abraham (infortunio), Dybala (infortunio), Renato Sanches (infortunio)
  • Indisponibili Empoli: D. Maldini (infortunio)

Come arriva la Roma

La Roma arriva alla 4a giornata di Serie A dopo la cocente sconfitta casalinga contro il Milan e due pareggi.

Tuttavia, l'umore giallorosso sembra aver preso di nuovo vita, evidente soprattutto nel corso della sua presentazione all'Olimpico, dopo l'approdo di Romelu

Lukaku.

Il belga è arrivato nella compagine capitolina dopo il grave infortunio occorso ad Abraham e Mourinho punta proprio sul neo acquisto per incrementare la capacità realizzativa dei suoi.

Non è dato sapere se Lukaku sarà già al 100% della forma e mostrerà in campo la sua potenza agonistica sin da subito ma certo è che tra l'attaccante e lo Special One c'è sempre stata intesa. Se ciò dovesse verificarsi anche alla Roma, Mou potrebbe vantare uno degli attacchi potenzialmente più esplosivi della Serie A.

Come arriva l'Empoli

L'Empoli si appresta a giocare il match all'Olimpico con qualche incertezza e lo spettro di una crisi sempre più concreto. Tre partite, tre sconfitte, zero punti. I numeri non mentono e da questi si evince quanto sia attualmente complessa la situazione degli azzurri.

Sembrano insicuri in difesa e decisamente poco cinici sotto porta, il che li costringe a subire molto e a creare poco.

Nemmeno le mura amiche sembrano più essere un porto per l'Empoli. Prima il Verona poi la Juventus sono riusciti ad espugnare l'Arechi, senza nemmeno troppo sforzo.

Ora, cercare riscatto all'Olimpico contro la Roma, sulla carta, è un'impresa tutt'altro che semplice ma gli uomini di Zanetti devono apportare innanzitutto un cambio di atteggiamento che porti a sua volta al raggiungimento di risultati utili.

Le scelte dei due allenatori: le probabili formazioni di Roma ed Empoli

Mourinho schiererà probabilmente Lukaku dal primo minuto per provare a dare consistenza al reparto offensivo. Al suo fianco ci sarà probabilmente Belotti dato che difficilmente Dybala potrà essere schierato dal primo minuto.

Da valutare anche la titolarità di Pellegrini dopo il problema muscolare accusato con la Nazionale.

  • Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Kristensen, Pellegrini, Cristante, Aouar, Zalewski; Belotti, Lukaku

Zanetti proverà schierare lo stesso 11 titolare visto nelle prime tre partite di campionato, con la speranza che questa scelta paghi.

Il tridente d'attacco sarà affidato a Baldanzi, Cambiaghi e Caputo che tenteranno in questa occasione di trovare il primo gol stagionale.

  • Empoli (4-3-3): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto e Cacace; Fazzini, Grassi, Marin; Baldanzi, Cambiaghi, Caputo

L'ultimo precedente tra Roma e Empoli

L'ultimo precedente tra Roma ed Empoli risale al 4 febbraio 2023. In quel caso i giallorossi si imposero per 2-0 sui toscani. Questo è un risultato ricorrente in quel dell'Olimpico dato che il punteggio al 90' minuto è stato lo stesso in altre due occasioni.

Tuttavia, questa sembra essere una sfida a sé che ha poco a che vedere con i risultati ottenuti in precedenza. Entrambe le compagini sono in bilico tra una stagione da rimettere in carreggiata e il miraggio della vittoria.