roma milan formazioni

Calcio

Roma-Milan: Mourinho cerca i primi tre punti, Pioli vuole continuità

Mourinho vs Pioli. Esuberanza vs introversione. Il big match del venerdì sera tra Roma e Milan si preannuncia scoppiettante.

I giallorossi hanno conquistato solo un punto nelle prime due giornate di campionato pertanto sono alla ricerca di riscatto tra le mura amiche.

Il pareggio in casa con la Salernitana e la sconfitta in trasferta con il Verona hanno messo in evidenza alcune lacune della Roma che potrebbero però essere colmate tramite alcuni sorprendenti colpi di mercato dell'ultimo minuto.

I rossoneri navigano invece in acque migliori. Il Milan restaurato, targato Furlani e Moncada, ha vinto e convinto ed ora i rossoneri occupano momentaneamente un posto al vertice della classifica dopo le prime due giornate.

Anche i nuovi innesti sono stati fondamentali per permettere alla squadra di Pioli di rendersi così straripante sin da subito. Ora è arrivato il momento di vedere come si comporteranno i rossoneri in occasione del loro big match stagionale.

Tutte le informazioni su Roma-Milan

  • Quando si gioca? Roma-Milan sarà il secondo anticipo del venerdì valevole per la terza giornata Serie A ed il fischio d'inizio sarà alle ore 20.45
  • Dove si gioca? Si gioca in casa della Roma quindi allo Stadio Olimpico
  • Dove vederla in tv? Roma-Milan verrà trasmessa in esclusiva su DAZN, visibile anche in streaming attraverso le relative applicazioni. Per gli abbonati Sky, attivando Zona DAZN, la sfida sarà fruibile anche sul canale 214 del satellite.
  • Indisponibili Roma: Abraham, Kumbulla,Sanches, Dybala
  • Indisponibili Milan: Bennacer.

Come arriva la Roma

In occasione della 3a giornata di Serie A, Mourinho potrà nuovamente sedere sulla panchina della Roma dopo aver scontato la squalifica. I giallorossi stanno ancora lavorando sul mercato per cercare di rendere la squadra allenata dallo Special One maggiormente competitiva.

La Roma si trova già a dover rincorrere dopo che sono state giocate solo due giornate di campionato in quanto ha raccolto solo un punto nei primi due match.

Ora, l'approdo di Lukaku potrebbe cambiare la situazione. Big Rom è già stato alla corte di Mourinho pertanto questo acquisto potrebbe rivelarsi la mossa giusta per dare ai giallorossi lo sprint di cui necessitano in questo momento.

Come arriva il Milan

Il Milan si affaccia al primo big match in trasferta della stagione con un umore molto diverso. L'impatto di Reijnders, Pulisic e Loftus-Cheek con la Serie A è stato esaltante. L'olandese ha esaltato compagni, avversari e tifosi con le sue magie in mezzo al campo, l'americano ha segnato nelle prime due apparizioni con la maglia rossonera e l'inglese si è rivelato quel giocatore fisico di cui la compagine meneghina è stato latente la scorsa stagione.

Nonostante le preoccupazioni di una coesione da costruire, il Milan si è invece mostrato pronto ed ora c'è attesa per vedere in campo i nuovi profili approdati a Milano dopo questa sessione di calciomercato estivo.

La campagna acquisti sembra non essere ancora terminata. Nel mirino di Furlani e Moncada c'è anche Taremi, il centravanti che può permettere a Giroud di rifiatare e che Pioli sta richiedendo a gran voce da qualche tempo. Ora, resta da capire a che punto sia la trattativa tra Milan e Porto.

Le scelte di Mourinho e Pioli: le probabili formazioni di Roma e Milan

Dopo le due straripanti vittorie messe a segno dal Milan in occasione delle prime due giornate di campionato, Stefano Pioli sembrerebbe intenzionato a schierare lo stesso 11 titolare.

Il Milan verrà schierato in campo con il solito 4-3-3, scelto da Pioli nei due precedenti match, in quanto capace di qualità e quantità. Difficile perciò pensare a qualche possibile modifica.

  • Milan (4-3-3): Maignan, Calabria, Thiaw, Tomori, T. Hernandez; Reijnders, Krunic, Loftus-Cheek; Pulisic, Giroud, Leao

Il ritorno in panchina di Mourinho dopo la squalifica potrebbe essere un buon incentivo per far rendere al meglio i giallorossi.

La Roma cerca il primo successo stagionale e spera di farlo nella cornice dell'Olimpico, circondata dai propri tifosi. Lo Special One schiererà probabilmente il 3-5-2 ma al momento sembrano esserci ancora dei ballottaggi in corso.

I ballottaggi sono prevalentemente a centrocampo. Probabile titolare dovrebbe essere Kristensen che si gioca un posto con Karsdorp. Altro dubbio riguarda Aouar e Paredes, con il primo in netto vantaggio. L'altra titubanza riguarda Spinazzola e Zalewski con il numero 37 giallorosso quasi certamente in campo dal primo minuto.

Ancora assente Dybala, Lukaku va solo in panchina.

  • Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Kristensen, Pellegrini, Cristante, Aouar, Spinazzola; El Shaarawy, Belotti

L'ultimo precedente tra le due squadre

In occasione dei due scontri avvenuti la scorsa stagione, nessuna delle due compagini è riuscita a prevalere, tanto a San Siro quanto all'Olimpico. Nella partita casalinga il Milan ha gestito il vantaggio, incrementato poi al 77' da Pobega dopo il primo gol di Kalulu, per gran parte del match se non che in tre minuti la Roma è riuscita a recuperare il vantaggio, riuscendo a conquistare un punto.

All'Olimpico, ad andare in vantaggio per prima è stata la Roma grazie ad una prodezza di Tammy Abraham è andata in vantaggio, anche se per pochi secondi. Difatti, subito dopo la rete di Saelemaekers ha riportando il risultato sull'1-1.

Meno lusinghieri sono i risultati della Roma in casa risalenti alle stagioni 2020/2021 e 2021/2022. In entrambi i casi, i giallorossi ne sono usciti sconfitti con il punteggio di 1-2.