samp venezia

Calcio

Sampdoria-Venezia: Pirlo vuole riconquistare il Ferraris, Vanoli punta su Pierini e Pohjanpalo

La 3ª giornata di Serie B vede la sfida tra Sampdoria e Venezia, due squadre con ambizioni di alta classifica reduci da due delusioni casalinghe.

La Samp di Andrea Pirlo è infatti incappata in un'inaspettata sconfitta a Marassi contro il Pisa, che ha sottolineato come sia necessario ancora un po' di tempo alla squadra blucerchiata per trovare coesione ed automatismi.

Il Venezia di Paolo Vanoli ha invece impattato al Penzo contro il Cosenza, trovando sì il pareggio con il terzo gol in due partite di Nicholas Pierini (capocanniere del campionato), ma facendo registrare qualche passo indietro rispetto al convincente esordio contro il Como.

Sampdoria-Venezia: le info utili

  • Dove si gioca: stadio Luigi Ferraris di Marassi, Genova
  • Quando si gioca: mercoledì 30 agosto, ore 20:30
  • Dove vedere la partita: Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Go, DAZN
  • Direzione di gara: arbitro Minelli di Varese; assistenti Capaldi e Bahri; quarto ufficiale De Angeli; VAR Marini; AVAR Muto
  • Indisponibili Sampdoria: Andrea Conti, Stefano Girelli, Ronaldo Vieira, Marco Delle Monache, Sebastiano Esposito
  • Indisponibili Venezia: Michael Svoboda, Ridgeciano Haps

Le probabili formazioni

  • Sampdoria (4-3-3): Stankovic; Stojanovic, Ferrari, Murru, Giordano; Verre, Ricci, Askildsen; Borini, La Gumina, Pedrola. All. Pirlo
  • Venezia (4-3-3): Joronen; Candela, Idzes, Altare, Zampano; Ellertson, Tessmann, Busio; Pierini, Pohjanpalo, Johnsen. All. Vanoli

Come sta la Sampdoria

Andrea Pirlo deve decisamente lavorare sugli automatismi difensivi della propria squadra, anche se ha certamente la scusante di un reparto ancora in costruzione.

Contro il Pisa sono emerse alcune ingenuità e alcuni problemi nel posizionamento e nei sincronismi dei difensori, ma va detto che Nicola Murru è un terzino adattato a fare il centrale e le alternative Facundo Gonzalez e Daniele Ghilardi, oltre ad essere solo ventenni, si sono aggregati tardi alla squadra, così come il terzino destro Petar Stojanovic.

Meglio a centrocampo e in attacco, soprattutto considerato che contro il Venezia i due "uomini di fiducia" che Pirlo si è portato dietro dalla Turchia, ovvero Matteo Ricci e Fabio Borini, dovrebbero essere in condizione di partire dall'inizio: il loro ingresso contro il Pisa ha sensibilmente migliorato il gioco blucerchiato, anche se non abbastanza da ribaltare la partita.

Da verificare le condizioni di Leonardo Benedetti, assente contro il Pisa: probabile la conferma di Kristoffer Askildsen dall'inizio a centrocampo. In attacco Antonino La Gumina e Manuel De Luca si giocano quella che potrebbe essere la loro ultima maglia da titolare blucerchiata: la Samp sta cercando di chiudere per un nuovo centravanti di spessore negli ultimi giorni di mercato e uno dei due dovrebbe quindi essere ceduto.

Come sta il Venezia

Un passo indietro come gioco e come risultato per il Venezia nell'ultimo turno: dopo l'esplosivo 3-0 rifilato al Como, contro il Cosenza è arrivato solo un pareggio in rimonta.

Paolo Vanoli però, in vista del primo impegno esterno di questo campionato, può sperare nella vena realizzativa di Nicholas Pierini, 3 gol nelle prime due partite e vetta della classifica cannonieri, e nella ritrovata serenità di Joel Pohjanpalo, che sembra aver respinto la corte di varie pretendenti (anche dalla Serie A) per firmare un rinnovo di contratto che alza la clausola rescissoria a 6 milioni.

Con gli arrivi in prestito di Giorgio Altare (che potrebbe esordire in difesa al posto di Martin Sverko, vista l'indisponibilità di Michael Svoboda) e Nunzio Lella dal Cagliari, l'unico buco nella rosa lagunare è rappresentato dal terzino sinistro. Ridgeciano Haps è in procinto di tornare a militare nel Genoa, quindi al momento ci sono solo tre giocatori in totale per il ruolo di esterno difensivo: due destri, Francesco Zampano e Antonio Candela, e un mancino, l'austriaco Maximilian Ullmann.

L'ultimo precedente tra le due squadre

L'ultimo incontro tra Samp e Venezia a Marassi si è giocato in Serie A il 19 dicembre 2021, e si è concluso con un pareggio per 1-1 (Manolo Gabbiadini per i padroni di casa, Thomas Henry per gli ospiti). Nello stesso campionato, al ritorno, una doppietta di Ciccio Caputo consentì ai blucerchiati di espugnare la città lagunare.

Per trovare l'unica vittoria del Venezia a Genova contro la Samp dobbiamo tornare addirittura al 4 marzo 1962, ottenuta grazie ai gol di Gianni Rossi e Gino Raffin.