Arrivati alla 6ª giornata, nonostante la partenza ad ostacoli con tante partite ancora da recuperare, la Serie B si sta assestando con una classifica che inizia a rispecchiare bene o male i valori previsti prima dell'inizio del campionato.
Fanno eccezione un Brescia al momento a punteggio pieno ma che ha giocato solo due partite e una Sampdoria che, al netto dei 2 punti di penalizzazione, sta decisamente deludendo le attese occupando la 16ª posizione con soli 2 punti, posizione che a fine campionato costringe a disputare i play-out.
Non è una sorpresa invece vedere il Parma in cima alla classifica, così come non stupisce vedere Venezia, Palermo e Modena all'inseguimento. Potrebbe sorprendere il neo-promosso Catanzaro così in alto, ma chi ha seguito lo scorso campionato di Serie C dominato senza appello probabilmentepoteva aspettarselo.
Cittadella e Sudtirol confermano che con il loro animo "operaio" possono sempre ritagliarsi un posto in zona play-off, mentre deludono per valori le retrocesse Cremonese e Spezia, ma i tanti problemi in sede di calciomercato e di gestione delle rose facevano presagire una partenza a rilento delle due.
Andiamo a vedere quali sono i match di questa 5ª giornata che possono impattare maggiormente la classifica di Serie B, soprattutto per quanto riguarda i piani alti.
Palermo reduce dalla vittoria di Ascoli, la seconda consecutiva senza subire gol, firmata da Leonardo Mancuso, il 7° marcatore diverso su 7 gol messi finora a segno in Serie B. Se contro il Cosenza dovesse andare a segno Matteo Brunori, che ai marchigiani ha già segnato 2 volte in Serie B (sua vittima preferita dopo l'Ascoli), sarebbe.
In casa il Palermo è imbattuto contro il Cosenza da 4 gare di Serie B, e il Cosenza ha vinto solo 3 trasferte su 51 giocate in Serie B dal gennaio 2021 (play-out esclusi).
Tra i calabresi occhi puntati su Simone Mazzocchi, unico rossoblù che può vantare sia gol che assist in questo campionato: con una rete e un passaggio vincente nelle ultime 3 gare, peraltro, ha raggiunto la stessa quota di partecipazione ai gol che nelle 32 precedenti presenze.
Modena che ha la possibilità di agganciare virtualmente il Parma in testa (avendo una partita da recuperare rispetto ai Ducali) battendo un Lecco che ha incassato 2 sconfitte su 2 partite giocate.
Periodo d'oro per i Canarini, che non inanellavano 3 vittorie consecutive in casa in Serie B dal 2013, quando alla guida della squadra c'era Walter Novellino.
Occhi puntati su Luca Strizzolo, 3 gol finora ma soprattutto 2 da subentrato, il miglior panchinaro del campionato finora.
Test importante per il Brescia che dopo le prime due vittorie deve ospitare una delle squadre che meglio ha iniziato la stagione. Il Venezia di Paolo Vanoli è finora imbattuto, con 3 vittorie e 2 pareggi, ed occupa la 2ª posizione con 11 punti, 7 gol fatti e 2 subiti.
Nessun gol subito nelle ultime 2 partite peraltro, proprio come il Brescia che, pur se partito in ritardo in questo campionato, si è subito distinto con 2 vittorie entrambe con la porta inviolata.
Ciò che manca ai lagunari è la continuità: nelle ultime 9 partite di campionato non si sono mai ottenute 2 vittorie consecutive, così come nemmeno 2 pareggi o 2 sconfitte. Al contrario il Brescia ha aperto questo campionato con due vittorie, ma aveva chiuso la regular season scorsa con due pareggi che l'hanno condannata ai play-out, dove ha collezionato due sconfitte contro il Cosenza (anche se la seconda a tavolino).
Dopo un inizio sfrenato il Catanzaro è andato incontro ad una clamorosa sconfitta casalinga per mano del Parma, uno 0-5 che ha permesso ai Ducali di allungare solitari in vetta alla classifica.
Ora per la squadra di Vivarini è indispensabile dimostrare di aver superato lo shock, dato che devono fare visita ad un'altra squadra con ambizioni di alta classifica che, pur essendo imbattuta, è decisamente attardata avendo conquistato solo 1 vittoria a fronte di 4 pareggi.
Con una vittoria il Bari però aggancerebbe proprio il Catanzaro in classifica, inserendosi così pienamente nel gruppo di squadre che puntano ad abitare in maniera stabile la zona play-off.
Il Catanzaro può contare sui gol di Alfredo Donnarumma, che in carriera ha segnato 5 volte in 8 partite al Bari (solo al Perugia ha fatto più gol, 6). Proprio l'attacco in realtà è uno dei problemi del Bari, che ha perso i due profili più esperti, Jeremy Menez e Davide Diaw, per infortunio e nell'ultimo match contro il Pisa è stato salvato dal diciottenne belga-nigeriano Hemsley Akpa-Chukwu, all'esordio assoluto e più giovane marcatore di Serie B dal 25 settembre 2021 (Samuele Vignato in Monza-Pordenone).
Che il Parma avesse ambizioni di vittoria del campionato era scontato, ma che queste ambizioni fossero tanto fondate da andare a vincere 0-5 in casa della squadra con cui condivideva la testa della classifica, beh, non ha lasciato indifferente nessuno.
Con 13 punti in 5 partite, 11 gol fatti e solo 1 subito (con 3 clean sheet casalinghi consecutivi), i Ducali hanno già messo una serie ipoteca sulla vittoria del campionato prima della fine di settembre.
Inizio disastroso invece per la Sampdoria, che già partiva con 2 punti di penalizzazione ma dopo la vittoria alla prima giornata in casa della Ternana non ha più trovato i 3 punti, inanellando 3 clamorose sconfitte casalinghe e solo 1 pareggio in casa della Cremonese.
Per Andrea Pirlo la sfida del Tardini rischia di essere già decisiva, dato che quello che ha deluso particolarmente della sua Samp è il fatto che si tratti della squadra che ha perso più punti da situazioni di vantaggio nelle gare casalinghe di questo campionato, ben 6.