La Roma di José Mourinho è pronta a fare il suo esordio in Europa League, una competizione che ormai i tifosi giallorossi conoscono a memoria - una semifinale e una finale nelle ultime tre stagioni lo certificano.
Lo scorso anno la Roma ha raggiunto la finale, persa ai rigori contro il Sevilla, ma quest'anno è pronta a rifarsi sotto per il massimo traguardo.
Alla prima giornata del girone, i giallorossi affronteranno lo Sheriff Tiraspol, squadra moldava al primo confronto con i capitolini. Vediamo insieme tutte le informazioni utili per seguire al meglio la sfida di Tiraspol di giovedì sera.
Attenzione alla forma dello Sheriff, squadra senz'altro inferiore agli standard tecnici della Roma e che pure ha perso solo una delle ultime 6 uscite europee tra Champions ed Europa League (4V, 2N).
In campionato, lo Sheriff è al secondo posto al netto di 12 punti ottenuti nelle ultime 5 gare (più di metà del girone d'andata, se consideriamo che sono 8 in totale le squadre del campionato moldavo), con 4 vittorie e una sconfitta. Lo Sheriff viene da un bel 5-1 casalingo contro il Floresti e vuole iniziare il suo girone al meglio per tentare l'impresa del passaggio del turno (cosa mai capitata nelle precedenti cinque partecipazioni al torneo).
Il successo casalingo contro l'Empoli nell'ultima giornata di Serie A Tim è stato per i giallorossi l'equivalente di una fresca boccata d'ossigeno. La Roma infatti prima di affrontare i toscani aveva totalizzato appena un punto in tre partite e aveva un disperato bisogno di fare risultato.
Contro l'Empoli si è vista finalmente la vera Roma di Mourinho, e forse qualcosa in più. La squadra è stata sempre attenta dietro e davanti ha dimostrato di avere a disposizione parecchie armi.
Tra queste, fondamentale nel corso della stagione e dell'Europa League sarà quella di Romelu Lukaku, che ha segnato domenica scorsa il suo primo gol con la maglia della Roma e che, con 15 reti nelle ultime 11 partite di Europa League giocate (tra Everton e Inter), è recordman nella competizione.
Insieme a Dybala, Mourinho e i tifosi giallorossi potranno davvero divertirsi.
Nessun cambio per Bordin rispetto all'ultimo undici che ha battuto 5-1 il Floresti in campionato.
Mourinho pensa a più di un cambio rispetto all'undici che ha iniziato il match vinto contro l'Empoli nell'ultima uscita in Serie A: torna Smalling in difesa e tornano sugli esterni Celik e Zalewski, con Bove e Aouar a centrocampo. Davanti confermati Dybala e Lukaku.
Si tratta del primo incontro ufficiale tra queste due squadre in tutte le competizioni europee.
La Roma non ha mai affrontato una squadra moldava nella sua storia in Europa, mentre lo Sheriff ha già incontrato l'Inter nei gironi di Champions League 2021/22 (2P).